Difficoltà: Itinerario escursionistico facile con dislivello medio prevalentemente su strade sterrate e tratto finale su asfalto. Direzioni da seguire: Iniziamo il nostro percorso da Malga San Giorgio,...
Difficoltà: Itinerario escursionistico facile con dislivello medio prevalentemente su strade sterrate e tratto finale su asfalto.
Direzioni da seguire:
Iniziamo il nostro percorso da Malga San Giorgio, seguendo la strada sterrata che sale dolcemente verso le malghe Gaibana e San Nazaro. Appena superato il bivio per gli edifici delle malghe Gaibana, raggiungiamo la suggestiva Bocca Gaibana, splendida apertura verso il Gruppo del Carega. Nelle zone limitrofi sono ben evidenti diversi sistemi di trinceramento difensivo della guerra, che interessano tutta la zona dell'alta Lessinia. Ripreso il percorso raggiungiamo un altro bel punto panoramico (1715 metri), il bivio della Pozza Morta, da dove la vista inizia ad aprirsi anche verso nord con le vette delle Alpi centrali in lontananza. Da qui proseguiamo sulla strada sterrata a sinistra fino al Bivio delle Gasparine, per poi tenere la sinistra e circumnavigare il Monte Tomba. Ci lasciamo il monte Tomba alla nostra sinistra e proseguiamo su strada sterrata fino a raggiungere un bivio, dove imbocchiamo quello di sinistra che ci porta al Passo del Branchetto. Da qui su strada asfaltata rientriamo al parcheggio di San Giorgio, passando dalla contrada di Campolevà.

Yes
Yes
Malga San Giorgio
Malga San Giorgio
Popular tours in the neighbourhood
Don't miss out on offers and inspiration for your next holiday
Your e-mail address has been added to the mailing list.