Camminata di grande respiro alla scoperta delle meraviglie del Parco Naturale Orsiera Rocciavré e del suo versante Valsangonese. Si cammina fino a raggiungere i 2700 metri di quota del Monte Robinet ,...
Camminata di grande respiro alla scoperta delle meraviglie del Parco Naturale Orsiera Rocciavré e del suo versante Valsangonese. Si cammina fino a raggiungere i 2700 metri di quota del Monte Robinet , dopo avere attraversato boschi, pascoli e rododendri tra le pietraie. Dopo il Rifugio Balma (possibile pernottamento) si sale per ammirare i Laghi della Balma, prima dell'ultimo ripido tratto fino a Robinet. Poi il percorso prosegue per un tratto sul lato della Valchisone e scende al Lago Rouen, rientrando in Valsangone al Col della Roussa. Trekking davvero spettacolare!

Lasciata l'auto in cima alla ripida salita del Santuario di Forno di Coazze , intraprendere il sentiero 415 dalla borgata Molè. Il Sentiero conduce fino al Rifugio Balma di Coazze e prosegue, segnalato con la stessa numerazione, fino al Colletto del Robinet. Proseguire verso Sud in Cresta fino alla vetta del Robinet (m. 2681) Chiesetta e bivacco sulla vetta. Continuare in cresta verso Sud, oltrepassare la Vetta di Punta Loson e quindi scendere sul versante della Val Chisone fino al Lago Rouen. Proseguire sul sentiero 364 fino al Colle Della Roussa. Scendere quindi di nuovo verso la Valsangone al Rifugio Fontana Mura presso l'Alpe Sellery Superiore. Di qui con sentiero ( o su strada silvo-pastorale) scendere fino al punto di Partenza.
Yes
Equipaggiamento da Trekking in alta montagna
A meno di volere aggiungere all'itinerario la vetta del Rocciavré, non ci sono tratti esposti. Cautela nei tratti di Pietraia.
Da Coazze ( circa 1:30 ad Ovest di Torino) proseguire per Sangonetto e poi continuare fino al Santuario del Forno di Coazze. Parcheggiare 200m dopo il lungo rettilineo che costeggia il muro del santuario in salita.
Parcheggiare 200m dopo il lungo rettilineo che costeggia il muro del santuario in salita.
Prenotare in anticipo se si vuole pernottare in uno dei rifugi. Consultare previsioni meteo prima della partenza.
Popular tours in the neighbourhood
Don't miss out on offers and inspiration for your next holiday
Your e-mail address has been added to the mailing list.